Cosa è Vanessa
VANESSA è un progetto di ANPAS Toscana che intende rinnovare l’attenzione e l’impegno fattivo delle proprie aderenti e del loro corpo volontario, nei confronti della violenza sulle donne che ogni giorno scopriamo assumere dimensioni inimmaginabili e inaccettabili per una società evoluta e matura come ci piace pensare che sia quella dove stiamo vivendo.
Per fare ciò, ANPAS Toscana ha adottato lo strumento della formazione, fondamentale per una corretta presa di coscienza sul tema e su quello che comporta essere operativi in questo settore; abbiamo quindi dato vita ad un percorso formativo propedeutico all'apertura di sportelli territoriali di ascolto e informazione all’interno delle Associazioni di Pubblica Assistenza toscane.
Con il supporto formativo del Centro Antiviolenza Lilith delle Pubbliche Assistenze Riunite di Empoli, Anpas Toscana coordina, organizza e gestisce la realizzazione dei percorsi nei diversi territori della Toscana, raccoglie le adesioni attraverso le singole Pubbliche Assistenze, monitora l’apertura e lo svilutppo degli sportelli di ascolto sul territorio.
VANESSA vuole anche essere un momento di conoscenza diretta, contaminazione, approfondimento e crescita per chiunque mostri sensibilità e si avvicina per la prima volta a questo problema.
Lo scopo di Vanessa
Lo scopo di Vanessa: Lo scopo di VANESSA è quello di costituire una rete di sportelli delle Pubbliche Assistenze Toscane che grazie alla loro capillarità territoriale, riescano a portare l'offerta di supporto il più possibile vicino al bisogno, andando ad affiancare le reti esistenti e collaborando con esse per il contrasto della violenza contro le donne e comunque di genere.
ANPAS TOSCANA
Anpas Toscana rappresenta il livello regionale di una grande organizzazione di volontariato, con il compito, attraverso la struttura ed i suoi dirigenti, di coadiuvare e coordinare le singole realtà associative nei vari settori di intervento, contando ad oggi 163 associazioni aderenti.
Le finalità sono quelle di un’Associazione di volontariato: mettersi a disposizione del “cittadino” ed esserne espressione. L’organizzazione del nostro Movimento, proprio perché Movimento di cittadini, è sicuramente “politica” intendendo con questo aggettivo, non l’identificazione con uno schieramento di parte, ma piuttosto condivisione e stimolo verso la partecipazione
I Partner
LILITH
Il Centro Aiuto Donna Lilith delle Pubbliche Assistenze Riunite di Empoli è un Centro antiviolenza per donne e minori nato nel 2002 come risposta alle numerose richieste di aiuto da parte di donne che si erano presentate presso la sede della nostra Associazione e su richiesta del Comune di Empoli. È un luogo di ascolto, di relazione, di aiuto per donne in difficoltà a causa di violenza psicologica, economica, fisica, sessuale e stalking. La stretta collaborazione con le psicologhe quindi permette di formare le Volontarie Anpas e dar vita nuovi sportelli Vanessa.